Quali prospettive per il Referendum No Triv, dopo le modifiche normative inserite dal Governo in sede di approvazione della legge di Stabilità 2016 e votate favorevolmente dal Parlamento lo scorso fine dicembre?
Facciamo il Punto sui sei quesiti, sulla loro sorte e sulle prossime azioni promosse.
Nel file audio una breve intervista ad Enrico Gagliano, esperto di questioni energetiche del Coordinamento nazionale No Triv, andata in onda questa mattina su Radio 1 Rai, durante la trasmissione “Voci del Mattino”.
(AUDIO): INTERVISTA RADIO AD ENRICO GAGLIANO – DA “VOCI DEL MATTINO” – RADIO RAI DEL 15 GENNAIO 2016
PER APPROFONDIRE …
FOCUS: MINARE IL REFERENDUM E RILANCIARE L’ATTIVITA’ PETROLIFERA (FOCUS SUL PIANO DELLE AREE)
COMUNICATO STAMPA NO TRIV (09.01.16): NO TRIV, A SORPRESA LA CASSAZIONE BOCCIA IL GOVERNO. OK AL REFERENDUM SUL MARE. SOPPRESSO IL PIANO DELLE AREE. I NO TRIV: E’ URGENTE CHE LE REGIONI SOLLEVINO UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE NEI CONFRONTI DEL PARLAMENTO DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE